Skip to main content

I colori di un timido autunno, l’ombra regalata dagli ulivi, e il profumo straordinario dell’olio nuovo.

Si è tenuto domenica, il primo appuntamento di #mareverde, uno dei percorsi di valorizzazione territoriale promossi da #vivimonte. Il format esperienziale, possibile grazie al sostegno economico della Regione Lazio, mira a percorrere, attraverso le peculiarità del territorio, tutta la bellezza che Monte San Giovanni Campano ha da offrire. Buon la prima per #mareverde che ha visto un nutrito gruppo di avventori immergersi alla scoperta del funzionamento del frantoio, dalla pesa delle olive alla “nascita” dell’olio,  grazie al contributo pratico del presidente della cooperativa La Ciera dei Colli, Donato Caldaroni.

A seguire ai visitatori è stata riservata una passeggiata tra gli ulivi secolari proprio de La Ciera, accompagnati dalla guida ambientale Roberta Taschera per conoscere meglio il mondo variegato dell’ulivo e le tante curiosità legate alle sue caratteristiche. Immancabile, per i partecipanti un assaggio dell’olio fresco di molitura, generosamente accolto da fragranti bruschette. Il prossimo evento di #mareverde è atteso per domenica 13 novembre, poi ancora sabato 19 e gli ultimi due appuntamenti del 3 e 10 dicembre, previa prenotazione. Tra chicche storiche, attività per grandi e piccoli, esplorazioni di colline e dintorni, #mareverde è tra tutte le esperienze quella dal sapore green. Una distesa verde che accoglie e culla, accompagna e saluta i suoi visitatori regalando suggestioni e bellezza.