Un fine settimana per fare il pieno di #mareverde. Tre appuntamenti, tre esperienze, con gli ulivi e la Ciera dei Colli protagonisti in compagnia della guida ambientale Roberta Taschera.
Il primo in versione pomeridiana, atteso venerdì 2 dicembre a partire dalle 14, per “Un the al tramonto tra gli ulivi”. Qui il fruscio degli olivi secolari, in una distesa verde e silenziosa, farà da cornice ad anni di storia e tradizioni, con un bevanda calda tra le mani a respirare il calar del giorno.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al link
https://www.eventbrite.it/e/475337456127

Si tornerà nella magnifica Ciera dei Colli sabato 3 dicembre, dalle ore 10 alle ore 15,
per scoprirne le origini e tradizioni nascoste, con tutte le particolarità che questa frazione custodisce.
Tra antiche grotte e vie dei briganti, erbe selvatiche e suggestioni, ci addentreremo in un percorso esperienziale, per assaggiare ogni angolo di questa perla naturale.
Partecipazione gratuita, pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Prenotazioni aperte su 👇
https://www.eventbrite.it/e/475339191317

La conclusione di questo weekend in natura domenica 4 dicembre, dalle 10 alle 15, per una giornata in famiglia, “dall’oliva alla bruschetta”. Grandi e piccoli potranno condividere il momento della raccolta, osservare i passaggi della molitura e veder sgorgare i frutti del faticoso lavoro divenuto olio profumato.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Prenotazione obbligatoria su EventBrite al link
https://www.eventbrite.it/e/467013027537

Continua il viaggio di #vivimonte, un modo inedito per scoprire Monte San Giovanni Campano in tutte le bellezze, sostenuto dalla Regione Lazio e dal Comune di Monte San Giovanni Campano